© 2025 All rights reserved | D.ssa Mara Gisabella | C.F. GSBMRA81C42I669K
Mara Gisabella
INFORMATIVA PRIVACY
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL’ART. 13 DEL REGOLAMENTO (UE) 2016/679 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO DEL 27 APRILE 2016 (“REGOLAMENTO GENERALE SULLA PROTEZIONE DEI DATI”)
1. IDENTITÀ TITOLARE DEL TRATTAMENTO - Mara Gisabella è la titolare del trattamento dei dati personali degli utenti, raccolti in occasione della compilazione e dell’invio del form (modulo di contatto) presente all’interno del sito www.maragisabella.it.
2. TRATTAMENTO DEI DATI PER FINALITA’ DI RISCONTRO ALLE RICHIESTE DELL’INTERESSATO INVIATE TRAMITE IL MODULO DI CONTATTO DEL SITO - Previo consenso esplicito dell’utente, Mara Gisabella tratterà i dati personali dell’utente per rispondere alle richieste inviate tramite la compilazione e l’invio deI Modulo di contatto. La base giuridica di questo trattamento è il consenso esplicito dell’utente (art. 9.2.a) del Regolamento. L’utente potrà revocare in ogni momento il consenso prestato e/o opporsi, in qualsiasi momento, al trattamento dei suoi dati per la finalità in oggetto, contattando la titolare Mara Gisabella al seguente recapito: mara.gisabella@irccs-sangerardo.it
Il conferimento dei dati per la finalità in oggetto è facoltativo. Non esiste alcun obbligo di legge o di contratto che preveda a carico dell’utente l’obbligo di fornire tali dati. Anche il conferimento del consenso al trattamento di tali dati è facoltativo. Tuttavia, attesa la finalità del trattamento (i.e. consentire il riscontro alle richieste dell’interessato), nel caso di mancato conferimento di tali dati e/o di mancato conferimento del consenso al trattamento dei dati, l’utente non potrà ottenere riscontro alla richiesta. Per la finalità in oggetto, Mara Gisabella tratterà i dati dell’utente sino alla revoca del consenso.
3. FINALITÀ DEL TRATTAMENTO DEI DATI DA PARTE DI CENTRO SYMPOSIUM - Mara Gisabella tratterà i dati degli utenti per attività generica di assistenza, quindi per dare riscontro alle richieste di informazioni provenienti dagli utenti, ovvero per rispondere a reclami, segnalazioni e contestazioni, anche riferite a servizi offerti.
L’utente ha in ogni caso il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che lo riguardano per la finalità in oggetto (i.e. assistenza, richiesta servizi). Per esercitare tale diritto, l’utente può contattare Mara Gisabella al seguente recapito: mara.gisabella@irccs-sangerardo.it
4. TRATTAMENTO DEI DATI DA PARTE DI MARA GISABELLA AL FINE DI CONSENTIRE ALL’UTENTE L’ESERCIZIO DEI DIRITTI DI CUI AL REGOLAMENTO - Mara Gisabella tratterà i dati degli utenti al fine di ricevere e dare riscontro alle richieste di esercizio dei diritti in materia di protezione dei dati personali previsti dal Regolamento e/o connessi alla sua responsabilità come produttore e svolgere tutte le attività conseguenti. La base giuridica di questo trattamento è l’adempimento di obblighi di legge cui è tenuta Mara Gisabella (art. 6.1.c) del Regolamento). Ulteriori informazioni: il conferimento dei dati per la finalità in oggetto è obbligatorio, perché il loro trattamento è necessario per consentire a Mara Gisabella di adempiere a obblighi di legge nonché all'utente di esercitare i diritti che il Regolamento o la legge gli attribuiscono. L’eventuale rifiuto di conferire i dati per questa finalità comporterà l’impossibilità per l'utente di esercitare tali diritti.
5. CATEGORIE DI SOGGETTI A CUI MARA GISABELLA COMUNICA I DATI PERSONALI DELL’UTENTE (DESTINATARI) - I dati personali conferiti dall’utente possono essere comunicati da Mara Gisabella alle categorie di destinatari di seguito indicate.
• a tutti quei soggetti, ivi incluse le pubbliche autorità, che hanno accesso ai dati in forza di provvedimenti normativi o amministrativi.
• a tutti quei soggetti pubblici e/o privati, persone fisiche e/o giuridiche (studi di consulenza legale, amministrativa e fiscale), qualora la comunicazione risulti necessaria o funzionale al corretto adempimento degli obblighi contrattuali assunti in relazione ai Servizi del Sito, incluso il contratto di acquisto, nonché degli obblighi derivanti dalla legge ovvero nel caso di accertamento, esercizio o difesa di un diritto.
6. DIRITTO DI ACCESSO AI PROPRI DATI - L’interessato ha diritto di ottenere dal titolare del trattamento (e, quindi, da Mara Gisabella) la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e, in tal caso, di ottenerne l’accesso. Se l’interessato presenta la richiesta mediante mezzi elettronici, e salvo indicazione diversa dell’interessato, le informazioni sono fornite in un formato elettronico di uso comune.
7. DIRITTO DI CANCELLAZIONE - L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento (e, quindi, da Mara Gisabella) la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo e il titolare del trattamento ha l’obbligo di cancellare senza ingiustificato ritardo i dati personali. Il diritto di cancellazione non trova applicazione nella misura in cui il trattamento sia necessario:
- per l’esercizio del diritto alla libertà di espressione e informazione;
- per l’adempimento di un obbligo legale previsto dal diritto dell’Unione o dello Stato membro cui il titolare sia soggetto o per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico ovvero nell’esercizio di pubblici poteri;
- per motivi di interesse pubblico nel settore della sanità pubblica;
- a fini di archiviazione nel pubblico interesse, di ricerca scientifica o storica o a fini statistici, nella misura in cui il diritto di cancellazione rischi di rendere impossibile o di pregiudicare gravemente il conseguimento degli obiettivi di tale trattamento;
- per l’accertamento, l’esercizio o la difesa d un diritto in sede giudiziaria.
8. DIRITTO DI PROPORRE RECLAMO A UN'AUTORITÀ DI CONTROLLO - Fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale, l’interessato che ritenga che il trattamento che lo riguarda violi il Regolamento ha il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo, segnatamente nello Stato membro in cui risiede abitualmente, lavora oppure del luogo in cui si è verificata la presunta violazione. L’autorità di controllo a cui è stato proposto il reclamo informa il reclamante dello stato o dell’esito del reclamo, compresa la possibilità di un ricorso giurisdizionale.
Per ulteriori informazioni si può consultare il regolamento completo all’indirizzo: https://www.garanteprivacy.it/il-testo-del-regolamento